Domenica 7 luglio sulle strade dell’Altopiano si è svolto il 28° Giro del Medio Brenta, classica gara estiva internazionale Elite-Under 23, terza di cinque prove del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata. Il Giro del Medio Brenta si sviluppa sull’Altopiano con molteplici percorsi disegnati nelle varie edizioni: confermato per il terzo anno consecutivo (ricalcando le prime edizioni tra cui quella del 1992 in
La manifestazione è patrocinata da numerosi enti istituzionali e sportivi (tra cui la Provincia di Vicenza, i Comuni di Asiago, Gallio, Conco, Lusiana, la Comunità Montana Spettabile Reggenza dei 7 Comuni e da quest’anno il Consorzio Turistico Asiago 7 Comuni) e da sette anni si fregia del prestigioso Premio di rappresentanza del Presidente della Repubblica (consegnato alla squadra vincitrice del Grand Prix al “Gala di Premiazione” in ottobre). Madrina d’eccezione della corsa è la poliziotta di Gallio, nazionale azzurra di sci alpino, Giulia Gianesini a cui è dedicato il transito altopianese del Medio Brenta, che l’ha vista anche seguire il pirotecnico circuito in quota dall’ammiraglia della direzione corsa. A Gallio inoltre sarà posizionato nella centrale Piazza Italia il G.P.M. intitolato alle carissime Silvia e Roberta Gianesini, ripetendo il traguardo delle ultime edizioni in accordo coi familiari e l’Associazione Onlus.
“Siamo molto grati – sottolinea il Presidente Michielon- alle municipalità altopianesi, alle Forze dell’Ordine col maresciallo Antonio Trenta dei Carabinieri di Asiago e le Polizie Locali, alle tante associazioni per la preziosa collaborazione al transito della prestigiosa corsa, con la presenza dei maggiori team italiani ed esteri e di varie Squadre Nazionali, come due anni fa quando sfilarono in testa per tutto l’Altopiano le maglie azzurre dell’Italia con Moser e Battaglin poi protagonisti tra i professionisti e siamo veramente contenti di questi legami di fiducia ed amicizia in Altopiano fortificatisi negli anni, in particolare con la comunità di Gallio ed estesi a vari gemellaggi sportivi grazie al nostro Direttore di Corsa Internazionale Pierluigi Basso noto e poliedrico dirigente in varie discipline”.
Da sottolineare il proficuo interessamento dell’Assessore allo Sport di Gallio Giorgio Tagliaro per l’attiva organizzazione dei due traguardi intermedi di Stoccareddo e Gallio ed il coordinamento generale del transito sull’Altopiano di Asiago.
Nessun commento:
Posta un commento